|
|
|
|
|
|||
Il suo successo commerciale è incontestabile. Halloween è la festa per travestirsi, decorare la casa, il giardino ed offrire caramelle ai bambini. Una festa per tutti, grandi e piccini. LE ORIGINI: Le origini di Halloween risalgono agli antichi druidi Celti (i druidi, in celtico il termine significa "molto sapiente", erano una classe sacerdotale, custodi delle tradizioni religiose dei Celti), circa 2000 anni fa. I Celti vivevano in ciò che oggi è la Francia, l'Inghilterra, il Galles e la Scozia, e celebravano la vigilia del nuovo anno, il 31 ottobre, in onore di "Samhain", il principe della morte. Fin da tempi remotissimi, la notte del 31 Ottobre, denominata "Samahin" (Dio celtico dei morti), i Celti (gli antichi scozzesi e irlandesi) celebravano il passaggio dall'Estate all'Inverno; era la notte di Capodanno, durante la quale il confine tra il
mondo dei vivi e dei morti diveniva così sottile da consentirne il guado, credevano che in questo giorno gli spiriti malvagi dei morti ritornavano per creare confusione e caos fra i viventi. La festa doveva placare Samhain e gli spiriti dei defunti. Chi usciva di notte indossava maschere spaventose per sviare gli spettri che, in quella data, avrebbero popolato le strade e i boschi. Molti pensano che Halloween abbia avuto origine con la festa di Ognissanti, ma ciò non è vero. Ognissanti, ha avuto origine nella Chiesa cattolica e veniva inizialmente celebrata in maggio. La Chiesa cattolica, con papa Gregorio IV, nel 835, cercò di sostituire questa usanza pagana con la festa di Ognissanti, che dal 13 Maggio fu trasferita al 1 Novembre. Il nome deriva dall'Inglese "All Hallowed Eve" cioè "la vigilia di tutti i Santi" (31 ottobre), che poi è stato
abbreviato in "HALLOWEEN". La ricorrenza dunque ha radici religiose. Vi sono comunque dei satanisti che ne fanno uno dei loro appuntamenti sabbattici annuali come pure non mancano criminali che, per l'occasione, si abbandonano a saccheggi, scontri, rapine e omicidi. La notte degli spiriti dal Nord anglosassone sta diffondendosi anche in Italia. Un carnevale di maschere orrende per allontanare gli spiriti cattivi e poi balli, abbuffate di dolci e scherzi. Buon Halloween a tutti...
|