Circolare di Dicembre

IL VESCOVO
dell’Eparchia di Lungro
Al
Rev.mo Clero, Religiosi, Religiose e Fedeli Laici
Carissimi,
la nascita nella carne di Nostro Signore Gesù Cristo ci fa
ricordare la nostra rinascita alla vita di grazia mediante i
sacramenti dell’iniziazione cristiana e la nostra vocazione
alla divinizzazione, scopo della nostra esistenza sulla terra.
Così canta la prima ode del canone natalizio: “L’uomo che
per la trasgressione era abbattuto e, creato ad immagine di Dio,
era asservito alla corruzione essendo caduto dalle altezze della
vita divina, il saggio Artefice, che si è coperto di gloria, lo
rinnova come un tempo”. Nell’abbraccio natalizio vicendevole
e, fra pochi giorni, all’inizio del nuovo anno, auguriamoci
l’un l’altro il rinnovamento spirituale apportatoci dal
Bambino Gesù, nostro Salvatore: “Sapienza, Verbo, Potenza,
Figlio del Padre e suo splendore, Cristo Dio, nascostamente
dalle potenze celesti e da quelle terrestri si è incarnato ed
ha ripreso possesso di noi, perché si è coperto di gloria”.
VIAGGIO
IN ARGENTINA.
A metà
novembre mi sono recato in Argentina per fare visita ai nostri
emigrati e partecipare con loro alla locale festa dedicata a S.
Maria Assunta. E’ stata un’occasione importante per
incontrare una parte dei nostri emigrati che vivono a Buenos
Aires e che si incontrano nella Chiesa di S. Giorgio
Megalomartire, da noi edificata nella periferia della città. In
questa occasione ho anche inaugurato i locali adiacenti alla
chiesa per il servizio pastorale. Prossimo impegno dell’Eparchia
è quello di costruire anche i locali da adibire a casa canonica
per l’alloggio del sacerdote che si occuperà dei fedeli di
quella chiesa.
DONO
DELL’EVANGELIARIO AL PAPA.
Mercoledì 14
c.m. ho partecipato all’udienza generale del Santo Padre a
Piazza San Pietro. Al termine dell’udienza il Presidente della
Regione Calabria, l’On. Agazio Loiero ha fatto dono al Santo
Padre di una copia dell’Evangeliario bizantino in lingua
italiana che l’Eparchia ha stampato con un contributo della
Regione Calabria.
GIORNATA
MONDIALE DELLA PACE.
Nel messaggio
del Papa, “Nella verità, la pace”, così leggiamo: “Con
il tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale della Pace,
all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso
augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo,
particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza dei
conflitti armati… Con esso desidero ancora una volta
confermare la ferma volontà della Santa Sede di continuare a
servire la causa della pace… Il tema di riflessione di
quest’anno – Nella verità, la pace – esprime la
convinzione che, dove e quando l’uomo si lascia illuminare
dallo splendore della verità, intraprende quasi naturalmente il
cammino della pace… La pace è anelito insopprimibile presente
nel cuore di ogni persona, al di là delle specifiche identità
culturali. Proprio per questo ciascuno deve sentirsi impegnato
al servizio di un bene tanto prezioso, lavorando perché non si
insinui nessuna forma di falsità ad inquinare i rapporti. Tutti
gli uomini appartengono ad un’unica e medesima famiglia.
L’esaltazione esasperata delle proprie differenze contrasta
con questa verità di fondo. Occorre ricuperare la
consapevolezza di essere accomunati da uno stesso destino, in
ultima istanza trascendente, per poter valorizzare al meglio le
proprie differenze storiche e culturali, senza contrapporsi ma
coordinandosi con gli appartenenti alle altre culture”.
INCONTRO
IN EPISCOPIO.
Giovedì 29 Dicembre,
alle ore 16,00, vi invito in episcopio all’incontro di fine
anno per presentarvi il messaggio pontificio e le conclusioni
del II Sinodo Intereparchiale delle tre Circoscrizioni
ecclesiastiche di rito bizantino in Italia, terminato il 14
gennaio 2005 nella Basilica di S. Maria di Grottaferrata.
NOMINE
E ORDINAZIONI.
In data 1° Novembre
2005 ho nominato il Rev. Papàs Viorel Adrian Hancu vicario
cooperatore della parrocchia di “S. Atanasio il Grande” in
S. Sofia d’Epiro ed il Rev. Papàs Hagi-Ilie Sorin vicario
cooperatore della parrocchia “S. Maria di Costantinopoli” in
Vaccarizzo Albanese.
In data 1° Dicembre 2005, accogliendo la richiesta di
dimissioni da parroco di “S. Maria Assunta” in Frascineto
per motivi di età e di salute del Rev. Papàs Vincenzo
Scarvaglione, ho nominato il Rev. Protopresbitero Antonio
Bellusci Amministratore parrocchiale della medesima parrocchia.
Ringraziando Papàs Vincenzo Scarvaglione per il lungo servizio
generosamente svolto a Frascineto, l’ho nominato parroco
emerito della parrocchia “S. Maria Assunta” in Frascineto.
Vi annuncio che Domenica 8 Gennaio 2006, nella parrocchia “S.
Basilio Magno” in Eianina, durante la celebrazione della
Divina Liturgia, verrà ordinato presbitero il Rev. Diacono
Vincenzo Carlomagno.
RITIRO
DI CLERO.
Giovedì 22 Dicembre
2005, con inizio alle ore 9,30, si terrà il ritiro di Clero
nella parrocchia del “Ss.mo Salvatore” a Lungro con la
meditazione tenuta da P. Rocco Timpano, Provinciale dei Padri
Cappuccini di Calabria.
Invocando
la Benedizione, auguro a tutti voi un Santo Natale ed un
Felice Anno Nuovo.
Lungro, 17
Dicembre 2005.
Aff.mo in Cristo
Ercole Lupinacci,
Vescovo
|