Falconara Albanese, 16 Gennaio 2007

HOME

 

«Imposta Falkunara.Com come Pagina Iniziale»  «Aggiungi questa Pagina ai Preferiti»  «Translate in English»  «Segnala Errori o Inesattezze al WebMaster» «Stampa questa Pagina»

 

539° Anniversario della Morte di Giorgio Castriota detto «Skanderbeg».

Chiesa Cattolica Italiana Diocesi di Lungro per gli Italo – «Giorgio Castriota detto Skanderbeg»Albanesi dell’Italia Continentale Parrocchia Greca “Santissimo Salvatore” Corso Plebiscito - Cosenza Martedì 16 Gennaio 2007 alle ore 17.30 sarà celebrata la Divina Liturgia in Memoria di Giorgio Castriota detto “Skanderbeg” nel 539° Anniversario della Morte, avvenuta il 17 Gennaio 1468. Giorgio Castriota, di cui Cosenza detiene un busto in Corso Plebiscito, venne definito in vita “Atleta di Cristo” dal Pontefice di quel tempo, Papa Pio II, per aver salvato la Cristianità e l’Occidente fermando, per oltre un ventennio, le orde musulmane che volevano giungere a portare le loro cavalle ad abbeverarsi alle fontane di Piazza San Pietro a Roma. Alla sua morte parte di quei prodi che formavano il suo esercito e le loro famiglie dovettero dolorosamente abbandonare la madre patria Albania e, guidati da un disegno provvidenziale, in un tempo storico propizio, dopo il Concilio di Firenze che perseguiva l’Unione dei Cristiani, trovarono riparo presso conventi e monasteri ubicati nei territori del Regno di Napoli, dove vennero benevolmente accolti dai monaci come fratelli appartenenti alla Chiesa Greca e profughi per motivi di fede. I discendenti di quei profughi oggi sono raggruppati nella Diocesi di Lungro, Chiesa Cattolica di Rito Bizantino italo – greco – albanese, della quale una Parrocchia, quella del Santissimo Salvatore, si trova nella città di Cosenza, istituita nel 1978 dai Vescovi di venerata memoria Selis e Stamati. Detta Parrocchia è attualmente retta da Papàs Pietro Lanza che ricopre anche la carica di Rettore del Seminario italo – greco – albanese della Diocesi di Lungro, inaugurato il 26 Novembre 2006, continuazione del Collegio “Corsini”, istituito da Papa Clemente XII a San Benedetto Ullano il 17 Ottobre 1732 e del Collegio di “Sant’Adriano” che ha operato fino al 1896, cioè fino a 110 anni fa.

Fonte: Kikina Martino


© Copyright www.falkunara.com. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.

DISCLAIMER