La Sicurezza dell'€uro.
Le Banconote:
Diversi sistemi di sicurezza sono stati integrati nelle banconote in Euro per permetterVi di riconoscere immediatamente un biglietto autentico. Come ulteriore misura precauzionale, è stato deciso di inserire nei biglietti da €500, €200, €100 ed €50 due elementi di sicurezza diversi da quelli presenti nelle banconote di piccolo taglio.
Nelle tabelle sottostanti vi sono evidenziate in ROSSO le caratteristiche di sicurezza dei tagli"piccoli" e "grossi" (sono presi come esempio 20€ e 50€). Andando con il mouse sopra l'immagine e attendendo qualche istante potrete leggere alcune informazioni sulla caratteristica. Piccoli tagli: Fronte:
Retro:
Grandi tagli: Fronte:
Retro:
Le Monete: Anche le monete sono coniate mediante tecniche molto avanzate, che rendono difficoltosa la loro falsificazione e che consentono di riconoscere con facilità gli esemplari contraffatti. Particolare attenzione è stata dedicata alle caratteristiche di sicurezza delle monete da 1 e 2 Euro, le quali sono prodotte con una sofisticata tecnologia bimettallica per rendere più ardua la loro contraffazione. La moneta da 2 Euro ha anche un'altra particolarità, infatti nel bordo v'è impressa un'iscrizione in rilievo. Tutte le monete contengono particolari caratteristiche di sicurezza che le rendono riconoscibili dai distributori automatici.
|