
La festa cattolica romana di Ognissanti non è legata a Halloween. Venne instaurata da papa Gregorio IV nell'anno 835. D'altronde originariamente si celebrava il 13 Maggio e non il 1° Novembre. Gregorio IV decise di spostare la celebrazione cattolica all'inizio di novembre al fine di detronizzare il culto di
Samhain. In origine la festa era dedicata ai Martiri, successivamente fu rivolta al culto di tutti i Santi.
L'OCCULTO:
Le origini di Halloween sono strettamente connesse alla magia, alla stregoneria e al satanismo. Gli adepti del satanismo e della magia riconoscono nel 31 ottobre uno dei giorni più importanti nell'anno: la vigilia di un nuovo anno per la stregoneria. A causa delle sue radici e della sua essenza occulta Halloween apre una porta all'influsso occulto nella vita delle persone. L'enfasi di Halloween è sulla paura, sulla morte, sugli spiriti, la stregoneria, la violenza, i demoni. E i bambini sono particolarmente influenzabili in questo campo.
CHE COSA DICE LA BIBBIA:
Finora abbiamo parlato delle origini e della storia di Halloween, ora la domanda più importante è questa: "Che cosa ne dice la Bibbia?" Halloween non si trova nella Bibbia, ma studiandola attentamente si possono scoprire delle indicazioni che potrebbero riferirsi a questo genere di festa (non ad Halloween in particolare ma alle feste che nascono da culti estranei alla religione cattolica).
Il primo riferimento lo troviamo nel Nuovo Testamento. Nella Seconda Lettera che Paolo ha scritto a Timoteo egli dice che "Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, d'amore e di saggezza" (Seconda Lettera a Timoteo 1:7). Se pensiamo a case stregate, pipistrelli, spiriti, streghe e
Jack O Lantern... il loro denominatore comune è la paura che incutono. Ma Dio dà ai suoi uno spirito di forza, non di paura!
Gli altri passaggi sono molto più espliciti. Sono rivolti al popolo di Dio, quello che Lui ha scelto per essere santo e speciale. «Quando sarai entrato nel paese che il Signore tuo Dio sta per darti, non imparerai a commettere gli abomini delle nazioni che vi abitano, non si trovi in mezzo a te chi immola, facendoli passare per il fuoco, il suo figlio o la sua figlia, né chi esercita la divinazione o il sortilegio o l'augurio o la magia; né chi faccia incantesimi, né chi consulti gli spiriti o gli indovini, né chi interroghi i morti, perché chiunque fa queste cose è in abominio al Signore; a causa di questi abomini, il Signore tuo Dio sta per scacciare quelle nazioni davanti a te»
(Deuteronomio 18:9-12).
In altro passo sempre tratto dalla Bibbia: «Non rivolgetevi ai negromanti, né agli indovini; non li consultate per non contaminarvi per mezzo loro. Io sono il Signore, vostro Dio»
(Levitico 19:31).
La Bibbia afferma che la luce non ha niente in comune con le tenebre (Seconda Lettera ai Corinzi 6:14). Da questo si evince che se una persona è credente, non dovrebbe partecipare a una festa che va contro la Sua volontà.
«Rivestitevi della armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo. La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti» (Lettera agli Efesini 6:11-12).
«Tenete sempre in mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati dal maligno; Prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello spirito, cioè la parola di Dio» (Lettera agli Efesini 6:16-17).
Le Sacre Scritture affermano in modo chiaro e inequivocabile che le pratiche e i riti pagani, satanici e magici sono di origine demonica.
N.B.: questo mio lavoro è il frutto di molto tempo dedicato a trovare, verificare e valutare le numerose notizie che si possono trovare in rete. Vorrei inoltre segnalare il sito www.halloween.it, in cui è possibile trovare di tutto su halloween, dalle fonts alle cartoline, screen saver e molto altro ancora.
© Copyright www.falkunara.com. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
|
DISCLAIMER
|